Come realizzare una casa prefabbricata in legno
Cosa è una casa prefabbricata in legno?
I prefabbricati in legno sono delle vere e proprie case, che si differenziano molto da quelle tradizionali in cemento, ma che sono comunque sicure e durature come queste.
Non bisogna credere, infatti, che perché siano di legno non possano garantire lo stesso comfort, lo stesso calore, la stessa sicurezza nel tempo e dai pericoli.
Affinché ciò avvenga, però, è necessario seguire attentamente cinque passi fondamentali da compiere.
Che terreno scegliere
Il primo passo da compiere è quello di scegliere il terreno adatto sul quale posare la casa prefabbricata in legno. Spesso si è erroneamente convinti che le case di legno siano case viaggianti, che si possono spostare quando ne si ha voglia.
Invece non è così, il posto che si sceglie è quello che resterà per sempre.
Diventa necessario dunque avere un terreno che per legge sia considerato edificabile.
Se lo si possiede già, non sussistono problemi e si può passare alla fase successiva, altrimenti va acquistato e in questo caso va scelta la soluzione geografica preferita e la vicinanza al posto di lavoro, ai negozi o, al contrario, una zona isolata.
Creare un progetto
Anche se si tratta di un prefabbricato, per la realizzazione è comunque necessario un progetto.
La cosa migliore sarebbe quella di rivolgersi ad uno specialista di fiducia, ma una buona alternativa è anche quella di chiedere direttamente alla ditta che realizzerà la casa di buttare giù un progetto insieme a voi, seguendo da un lato i vostri gusti e dall’altro le esigenze legate alle norme edili e alle limitazioni del posto scelto.
Chi si occupa del progetto avrà anche cura di consegnare al Comune tutta la documentazione e i certificati necessari. A questo punto è necessario aspettare l’autorizzazione che può avvenire con un silenzio assenso mediante la DIA (dichiarazione d’inizio attività) oppure riunendo una commissione che decreterà se si può proseguire o meno con i lavori
Quindi bisogna trovare due ditte che si occupano di queste due attività.
Si sconsiglia di iniziare con i lavori di fondazione se non si ha già a disposizione la ditta che si occuperà di tirare su la casa.
Costruzione
Infine, l’ultimo passo è quello di realizzare una casa prefabbricata in legno.
Le aziende costruttrici propongono due alternative differenti: una casa completa di tutto, anche del tetto, oppure una grezza, nella quale mancano le rifiniture che verranno realizzate in un secondo momento secondo i gusti personali.