Tabella verbi irregolari inglese
I verbi regolari in inglese
L’inglese presenta degli indubbi vantaggi rispetto a molte altre lingue, in quanto consente di costruire le sue forme verbali con una relativa facilità.
Al fine di esprimere il simple past, ovvero il passato remoto (forma usata spesso in inglese per indicare un’azione svolta nel passato), è sufficiente aggiungere la desinenza “ed” ai verbi regolari.
Stesso discorso per quanto riguarda la costruzione del participio passato.
Un esempio è dato dal verbo “to play” (giocare, suonare), che diventa “played” al passato remoto ed al participio passato (I played, I have played..etc), e questo per tutte le persone, sia quelle del singolare che quelle del plurale.
La peculiarità dei verbi irregolari
Fin qui tutto sembra semplice.
Purtroppo questo fantastico idioma è caratterizzato da delle particolarità che lo rendono complicato, ed una di queste è rappresentata dai verbi irregolari.
La loro peculiarità consiste nel fatto che la citata regola del verbo + ed non si applica alla costruzione del simple past e del participio passato.
Questo significa che ogni verbo irregolare presenta una sua propria struttura che, ahimè, va appresa a memoria se non si vogliono commettere dei gravi errori grammaticali.
Per chiarire questo punto con un esempio, si prenda il verbo irregolare “to go” (andare): sarebbe un errore pensare che il passato diventi “goed”, che infatti non esiste.
Il simple past è infatti “went”, mentre il participio è “gone”.
I verbi irregolari più usati nella lingua inglese
Imparare i principali verbi irregolari inglesi è una necessità per chi intende parlare correttamente la lingua di sua maestà.
Questo significa effettuare uno sforzo mnemonico non indifferente, in quanto la lista di questi verbi speciali è molto lunga.
Vediamo qui di seguito i verbi irregolari più importanti ed utilizzati nella lingua sia parlata che scritta, la conoscenza dei quali diventa imprescindibile se ci si vuole far comprendere senza difficoltà.
Come si può notare, in alcuni casi il verbo nel simple past coincide con quello al participio, ma si deve tenere a mente che questa non è una regola costante.
Un caso speciale è infine il verbo essere (to be), che diventa “was” per la prima e terza persona singolare e “were” per la seconda persona singolare e per tutte e tre le persone plurali del simple past.
to be (essere): was / were, been
to have (avere): had, had
to give (dare): gave, given
to put (prendere), put, put
to drive (guidare): drove, driven
to beat (colpire): beat, beaten
to come (venire): came, come
to begin (cominciare): began, begun
to eat (mangiare): ate, eaten
to draw (disegnare): drew, drawn
to become (diventare): became, become
to fall (cadere): fell, fallen
to cut (tagliare): cut, cut
to swim (nuotare): swam, swum
to throw (tirare): threw, thrown
to wear (vestire): wore, worn
to see (vedere): saw, seen
to bring (portare): brought, brought
to say (dire): said, said
tp speak (parlare): spoke, spoken
to know (sapere): knew, known
to make (fare): made, made
to pay (pagare): paid, paid
to read (leggere): read, read (nota bene: in questo caso, la pronuncia delle ultime due forme è diversa da quella del presente)
Le informazioni presenti in questo articolo sono state prese dal sito www.inglesedinamico.net