Quanto Costa Registrare un Marchio
Quando si vuole utilizzare un segno (sia esso una parola, un disegno, una cifra, una lettera o un suono rappresentabile graficamente) che identifichi in modo univoco la propria azienda oppure i prodotti ed i servizi che offre, è necessario procedere con la sua registrazione presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
In questo modo si ha la certezza di impedire a qualsiasi altra azienda di utilizzare lo stesso simbolo ed evitare facili contraffazioni. Registrare un marchio permette di acquisire diritti d’autore che non possono essere violati per legge. Inoltre, un marchio registrato può essere utilizzato come capitale d’impresa ed utilizzato per sponsorizzazioni, licenze e contratti d’esclusiva.
Registrare un marchio all’estero
Se si vogliono ottenere i diritti di registrazione del marchio anche al di fuori del proprio Stato è necessario avanzare un’apposita richiesta all’UAMI (Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno dell’UE) per quanto riguarda il suo utilizzo all’interno dell’area comunitaria oppure presentando un’unica domanda internazionale attraverso una procedura gestita dall’OMPI (Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale) a cui è possibile accedere solo dopo aver registrato il marchio presso la Nazione in cui ha sede legale l’azienda.
Registrare un marchio in Italia
Per quanto riguarda i costi per la registrazione del marchio in Italia, il Ministero per lo Sviluppo Economico richiede di apporre una marca da bollo di €16 sul modello originale di domanda ed ha fissato i seguenti parametri suddivisi per voci di spesa, a seconda se il marchio sia individuale o collettivo:
Tasse governative
Le tasse governative hanno i seguenti importi:
- Per i marchi individuali €101 di tassa di registrazione più €34 per ogni classe aggiunta;
- Per i marchi collettivi €337 di tassa di registrazione comprendenti una o più classi;
Diritti di segreteria
Riguardo i diritti di segreteria, si può scegliere se pagare:
- €40 se si richiede il certificato in carta semplice;
- €43 più €16 di marca da bollo per avere il certificato in carta autentica;
Gli stessi importi vanno versati se il deposito del marchio è effettuato presso l’UIBM tramite R/R.
Se, invece, la presentazione della domanda di registrazione del marchio viene effettuata da un incaricato è necessario produrre una lettera di incarico su foglio di carta bollata di €16.